La fotografia di Brooke Didonato che trasforma in una tenera ed elegante fiaba la vita nella provincia americana

brooke-extra-2.jpg

Brooke Didonato è una giovane fotografa originaria dell’Ohio che adesso vive a Brooklyn, da dove racconta con scatti teneri e surreali la provincia degli Stati Uniti. Le sue immagini sono dense di decorazioni (non importa se naturali o artificiali) e hanno una tavolozza curatissima. Il risultato sono scene di vita quotidiana che si trasformano nei fotogrammi della fiaba narrata da un regista.

Ha cominciato facendo da modella per le sue fotografie (come, ad esempio, Ania Njemi) per poi coinvolgere altri soggetti. Ma senza modificare il clima surreale e fiabesco delle immagini. In cui appena un soffio di mistero increspa una narrazione lenta e ingenua. Che fa sorridere e intenerisce.

Spesso riesce in questo equilibrio mettendo i suoi protagonisti in situazioni che si discostano dalla realtà quel tanto che basta per trasportarli nella fantasia. Oppure facendogli assumere pose improbabili.

"La maggior parte delle mie immagini sono ambientate in luoghi reali, ma i personaggi sono spesso esagerati o immaginati", ha detto DiDonato in una breve intervista al magazine online Colossal. "Mi interessa fondere insieme questi diversi elementi e consegnarli attraverso un mezzo che era tradizionalmente pensato come un modo per archiviare la realtà."

Brooke Didonato ha una clientela composta da importanti aziende (tra le quali l’inserto D di Repubblica) ma si sente un’artista e non una semplice creativa. Per vedere altri suoi scatti oltre a dare uno sguardo al sito internet si può scorrere il suo account instagram.

DiDonatoi-D103.jpg
DiDonato.107.jpg
BrookeDidonato_6.jpg
BrookeDidonato_5.jpg
brooke-extra-1.jpg
BrookeDidonato_2.jpg
BrookeDidonato_01.jpg
DiDonato.103.jpg
DiDonato.104.jpg

Shimabuku affila un Macbook Air e lo usa per affettare mele alla Biennale di Venezia 2017

shimabuku-sharpening-a-macbook-air-biennale-venezia-2017

In ‘Sharpening a Macbook Air’ l’artista giapponese Shimabuku affila un computer portatile per poterlo usare come un coltello da cucina. Ovviamente, una volta ultimata la trasformazione, se ne serve per tagliare a metà una mela. La video installazione, presentata alla Biennale di Venezia 2017 nell’ambito della mostra VIVA ARTE VIVA curata da Christine Macel, è un opera minimale ed ironica in linea con lo spirito acuto e divertito dell’artista.

Shimabuku, 'Sharpering a Macbook Air", il comuputer affilato esposto in biennale photo: artbooms

Shimabuku, 'Sharpering a Macbook Air", il comuputer affilato esposto in biennale photo: artbooms

La sua installazione di video e di vetrine con oggetti costituisce delle narrazioni che investono la vita quotidiana, la natura e il mondo animale, che gli è particolarmente caro- scrive Christine Macel nell’introduzione al catalogo di VIVA ARTE VIVA- In un’estetica minimalista e frugale, egli introduce una fiction a volte surrealista, con delle scene improbabili (…). Shimabuku inietta fantasia nelle sue opere spesso giocose, le cui riflessioni, in particolare sui legami tra l’uomo e la tecnologia, rivelano uno sguardo malizioso e senza illusioni".

Shimabuku, 'Sharpering a Macbook Air", frames da video

Shimabuku, 'Sharpering a Macbook Air", frames da video

Shimabuku, insomma, porta l’assurdo nel quotidiano e viceversa. In ‘Sharpening a Macbook Air’, ad esempio, affilando a mano, su una pietra, il margine inferiore del portatile fino a farne una lama, l’artista, riporta in modo ludico la tecnologia alla concretezza. Non senza smontare il marketing aziendale che ha fatto del Mac un oggetto di desiderio.

‘Sharpening a Macbook Air’ (video e computer ridotto a coltello) di Shimabuku si trova nel Padiglione della Terra della Biennale di Venezia 2017 (Christine Macel ha deciso di dividere VIVA ARTE VIVA in nove famiglie di artisti o capitoli) in Arsenale.

Shimabuku, 'Sharpering a Macbook Air", il comuputer affilato esposto in biennale (particolare)

Shimabuku, 'Sharpering a Macbook Air", il comuputer affilato esposto in biennale (particolare)

Shimabuku, 'Sharpering a Macbook Air", la video installazione alla biennale di Venezia 2017, photo: artbooms

Shimabuku, 'Sharpering a Macbook Air", la video installazione alla biennale di Venezia 2017, photo: artbooms

Shimabuku, 'Sharpering a Macbook Air", il comuputer affilato esposto in biennale (particolare)

Shimabuku, 'Sharpering a Macbook Air", il comuputer affilato esposto in biennale (particolare)