ANTHEA HAMILTON alla Fondazione Memmo: il linguaggio silenzioso dell’Arte

anthea hamilton installation view rome

Anthea Hamilton, Soft You, 2025 Roma, Fondazione Memmo. Installation view. Photo © Daniele Molajoli

La Fondazione Memmo di Roma ospita fino al 2 Novembre 2025 “Soft You”, la prima mostra istituzionale nella capitale dell’artista britannica Anthea Hamilton, a cura di Alessio Antoniolli (direttore dello spazio espositivo londinese Gasworks e del network di artisti e organizzazioni di settore Triangle Network).

Un’esperienza sensoriale e riflessiva che invita il visitatore ad affrontare temi complessi attraverso un linguaggio visivo che danza tra epoche e confini, trasformando lo spazio espositivo in un ambiente libero e fluido in cui i limiti che separano identità, ruoli e linguaggi si dissolvono.

L’artista esplora temi quali il desiderio, i ruoli di genere, la sessualità e la cultura visiva attraverso installazioni immersive e simbolismi culturali spesso tratti dal surrealismo e dalla storia dell’arte. Si servee anche di una coreografia di oggetti e simboli per esplorare un paesaggio emotivo di frammenti, riti e identità in transito.

Anthea Hamilton guida il visitatore in un viaggio tra Shakespeare, Roma e antiche tradizioni culturali.

Il titolo della mostra, “Soft You”, è tratto dall’ultimo monologo di Otello nell’omonima tragedia di Shakespeare; un invito alla sospensione, all’attesa (soft), un momento di verità e consapevolezza prima della fine. L’artista si serve di questa pausa per creare un ambiente immersivo.

Soft You” è un’esperienza sensoriale unica in cui scultura, installazione, performance, design e profumo si fondono.

L’esposizione presenta un’ampia installazione composta da oggetti, frammenti, immagini e gesti che generano intense riflessioni; da gusci d’uovo su superfici laccate, a silenziosi manichini e collage fotografici tratti da performance passate, ad una componente olfattiva dal titolo “Cold, Cold Heart” creata in collaborazione con il designer di fragranze Ezra-Lloyd Jackson.

Anthea Hamilton riprende anche motivi ricorrenti della sua pratica artistica, come le sculture di gambe femminili modellate sulle proprie (le “Legs”), realizzate in materiali diversi e inserite nello spazio espositivo come fregi.

In mostra anche elementi tratti dalla sua celebre performance teatrale “Othello: A Play”, del 2024 (creata insieme alla sua storica collaboratrice Delphine Gaborit, esplorava lo spazio che separa performance art e scultura, mettendo contemporaneamente in discussione innumerevoli cliché). 

Anthea Hamilton, Soft You, 2025 Roma, Fondazione Memmo. Installation view. Photo © Daniele Molajoli

Anthea Hamilton, Soft You, 2025 Roma, Fondazione Memmo. Installation view. Photo © Daniele Molajoli