• home
  • arte
  • design
  • foto
  • chi siamo
Menu

ARTBOOMS

BLOG D'ARTE CONTEMPORANEA E NON SOLO
  • home
  • arte
  • design
  • foto
  • chi siamo
Featured
Dimenticata, riscoperta e oggi celebrata a Parigi, Vivian Suter si racconta con dipinti tropicali
Dimenticata, riscoperta e oggi celebrata a Parigi, Vivian Suter si racconta con dipinti tropicali
Nel silenzio della Luce: Mimmo Jodice al Castello di Udine
Nel silenzio della Luce: Mimmo Jodice al Castello di Udine
La grande ed attesa retrospettiva di Jack Whitten al Moma sta per concludersi. Ma quando sarà possibile ammirare le sue opere in Europa?
La grande ed attesa retrospettiva di Jack Whitten al Moma sta per concludersi. Ma quando sarà possibile ammirare le sue opere in Europa?
Sessant’anni d’arte (e pazienza) di Vija Celmins sono in mostra alla Fondazione Beyeler
Sessant’anni d’arte (e pazienza) di Vija Celmins sono in mostra alla Fondazione Beyeler
Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini:  desideri silenziosi tra seduzione e mistero
Jack Vettriano a Palazzo Pallavicini: desideri silenziosi tra seduzione e mistero
Nel silenzio dell’Ora Blu: il linguaggio infinito di Giovanni Ozzola
Nel silenzio dell’Ora Blu: il linguaggio infinito di Giovanni Ozzola
Con “Seasons” Maurizio Cattelan si interroga sui corsi e ricorsi storici e reinventa i cari vecchi monumenti
Con “Seasons” Maurizio Cattelan si interroga sui corsi e ricorsi storici e reinventa i cari vecchi monumenti
“The Hollow Men”, la personale macabra e futuristica di Giulia Cenci a Palazzo Strozzi
“The Hollow Men”, la personale macabra e futuristica di Giulia Cenci a Palazzo Strozzi
Si chiamerà “In Minor Keys” la Biennale di Venezia 2026 e alla fine la curerà la scomparsa Koyo Kouoh
Si chiamerà “In Minor Keys” la Biennale di Venezia 2026 e alla fine la curerà la scomparsa Koyo Kouoh
ANTHEA HAMILTON alla Fondazione Memmo: il linguaggio silenzioso dell’Arte
ANTHEA HAMILTON alla Fondazione Memmo: il linguaggio silenzioso dell’Arte
artbooms RSS

Segnala il tuo lavoro| Submit your work

TASCHEN
Featured
Alla Fondation Louis Vuitton di Parigi il grande David Hockney celebra la primavera e la libertà in una mostra irripetibile
arte
arte
Alla Fondation Louis Vuitton di Parigi il grande David Hockney celebra la primavera e la libertà in una mostra irripetibile
arte
arte
arte
arte
Toshihiko Shibuya in un’intervista mette in discussione l’idea che la sua opera sia "molto giapponese”  e racconta una favola Ainu
arte, interviste
arte, interviste
Toshihiko Shibuya in un’intervista mette in discussione l’idea che la sua opera sia "molto giapponese” e racconta una favola Ainu
arte, interviste
arte, interviste
arte, interviste
arte, interviste
A Palazzo Strozzi una mostra imperdibile racconta Helen Frankenthaler che amava dipingere l’oceano e non si piegava ai capricci della politica
arte
arte
A Palazzo Strozzi una mostra imperdibile racconta Helen Frankenthaler che amava dipingere l’oceano e non si piegava ai capricci della politica
arte
arte
arte
arte
Tutta la bellezza di “Stranieri Ovunque”, la Biennale di Venezia con un prima e un dopo
arte
arte
Tutta la bellezza di “Stranieri Ovunque”, la Biennale di Venezia con un prima e un dopo
arte
arte
arte
arte
A Palazzo Strozzi Anselm Kiefer ha ricongiunto l’arte di oggi a quella del Rinascimento in una mostra imperdibile
arte
arte
A Palazzo Strozzi Anselm Kiefer ha ricongiunto l’arte di oggi a quella del Rinascimento in una mostra imperdibile
arte
arte
arte
arte
I variopinti dipinti di Pacita Abad che mixavano pittura, quilting, lustrini e arte globale
arte
arte
I variopinti dipinti di Pacita Abad che mixavano pittura, quilting, lustrini e arte globale
arte
arte
arte
arte
La rinascita dell’arte di Pauline Boty, la prima artista Pop donna nella frizzante Londra degli Swinging Sixties
arte
arte
La rinascita dell’arte di Pauline Boty, la prima artista Pop donna nella frizzante Londra degli Swinging Sixties
arte
arte
arte
arte
L’universo esoterico di Paulina Olowska, a cui piacciono le cose polverose e i vecchi neon sovietici:
arte
arte
L’universo esoterico di Paulina Olowska, a cui piacciono le cose polverose e i vecchi neon sovietici:
arte
arte
arte
arte
TASCHEN

© 2016 tutti i diritti sono riservati di Artbooms sono riservati. Faccio del mio meglio per risalire alla fonte originale, soprattutto nel caso di immagini, fotografie, video ecc. Se ci fossero degli errori o se per qualsiasi ragione l'autore preferisse la rimozione dal blog lo prego di contattarmi (info@artbooms.com).